Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Cloud

L'IoT richiede le Hybrid Application

I nuovi trend tecnologici impongono la costruzione di applicazioni ibride, capaci di rispondere alle esigenze di scalabilità e innovazione

Il progressivo emergere di fenomeni innovativi e complessi come IoT, Impresa 4.0, Modern Analytics ed Intelligenza Artificiale sta cambiando non solo il volto delle infrastrutture IT, ma lo stesse applicazioni alla base del business aziendale. Che oggi sono sempre più utilizzate sotto una formula ibrida, in modo da rispondere a requisiti di scalabilità, dinamicità e disponibilità on-demand. Ecco perchè utilizzare oggi un servizio applicativo significa tecnicamente accedere a funzionalità che possono essere realizzate tramite diversi deployment dell’applicazione, on premise, in private cloud, in public cloud.

Rendendo così di fatto sorpassato il vecchio concetto di applicazione monolitica. In questo scenario ibrido la sfida primaria, naturalmente, è quella di riuscire a spostare i dati in modo dinamico senza tuttavia perderne controllo e sicurezza. Se ne parla in questo speciale white paper a cura di Digital360, realizzato in collaborazione con Pure Storage: la risposta risiede nel cosiddetto Data Layer, una architettura hardware (certificata per il cloud) che abilita e facilita le applicazioni ibride e lo spostamento dei dati. Nella speciale eGuide sarà possibile approfondire quali sono le sfide (e le opportunità) che le aziende dovranno affrontare all’interno di un contesto di grande evoluzione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

CATEGORIE:
Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo