Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Automotive

Adler, l'automotive è la nuova frontiera della fabbrica intelligente

Lungi dall'essere settore maturo, l'automotive è uno dei protagonisti della grande ondata di digital transformation verso Industria 4.0. Paolo Scudieri, presidente di Adler Group, lo ha raccontato in un videointervento con EconomyUP

Con sede a Ottaviano, in provincia di Napoli, Adler è un gruppo con presenza internazionale che progetta, sviluppa e industrializza componenti e sistemi per l’industria del trasporto, dai sistemi per il comfort acustico e termico dei veicoli ai pannelli per le portiere ai tappeti interni.
Opera con 58 stabilimenti in 19 Paesi e conta su 7 siti di ricerca e sviluppo nel mondo. Considerata la specificità del mercato e della filiera in cui opera, è chiaro che tutti i processi di digital transformation in atto nel mondo manifatturiero e tutte le istanze legate ai processi verso Industry 4.0 la tocchino molto da vicino.
In questo video, realizzato dai colleghi di EconomyUp in preparazione di EYCapri Digital Summit 2017, Paolo Scudieri, presidente del Gruppo, spiega la sua visione di fabbrica intelligente.
“È qualcosa che deve interpretare il futuro, una modernizzazione su tutta la catena del valore in una logica di rigore e di efficienza, valorizzando l’intera filiera”.
Quanto al settore in cui opera, Scudieri sottolinea come in molti ritenessero il settore automotive maturo: “Ma a chi mi diceva che l’auto era un prodotto finito io ho sempre detto che l’auto è la frontiera tecnologica più dura, più importante, più evolutiva”.

Scudieri (Adler): la fabbrica intelligente è futuro e competitività

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

CATEGORIE:
Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo