Direttore Responsabile: Maria Teresa Della Mura

CERCA
MENU
Direttore responsabile: Maria Teresa Della Mura

.Stampa 3D (3D Printing)

Elmec 3D presenta nuovi materiali e tecniche di stampa additiva 

Protagonista il TPU: un nuovo materiale che permette di stampare componenti resistenti e flessibili, rivoluzionando diversi settori produttivi, da quello meccanico e quello ortopedico-medicale abbattendo sempre più costi e tempi di produzione

Materiali altamente ingegneristici e più flessibili, produzione a colori e nuove tecniche di stampa. Automation&Testing, la fiera dedicata all’innovazione che si è svolta a Torino dal 12 al 14 febbraio, è stata l’occasione per Elmec Informatica, Managed Services Provider di servizi e soluzioni IT, di presentare le nuove applicazioni per l’Additive Manufacturing.

In mostra presso lo stand Elmec 3D, la business unit di Elmec Informatica dedicata alla manifattura additiva, un nuovo materiale di stampa, il TPU (Poliuretanotermoplastico). Con la stampante HP Jet Fusion 5200, garantisce resistenza e flessibilità, rivoluzionando diversi settori produttivi, da quello meccanico e quello ortopedico-medicale abbattendo costi e tempi di produzione.

Lo ribadisce Martina Ballerio, Business Unit Manager di Elmec 3D “Questo nuovo materiale permette la stampa di componenti che richiedono alti livelli di flessibilità, resistenza e ammortizzazione, come molle e cuscinetti, a un costo di produzione inferiore. Le applicazioni più significative si riscontrano nel settore meccanico, soprattutto per le parti che vanno in pressione, ma anche in altri settori come quello ortopedico-medicale, permettendo un alto livello di personalizzazione di plantari e protesi a costi inferiori, o in quello dell’occhialeria, attraverso la realizzazione di occhiali di gomma per bambini”.

Nuovi materiali per nuove tecniche di stampa

Elmec 3D ha messo in mostra le avanzate tecniche che stanno rivoluzionando l’industria produttiva attraverso la stampante a colori HP Jet Fusion 580 e la Roboze One 400 che stampa materiali ingegneristici quali CARBON PA e PEEK, con applicazioni per il mondo della meccanica e della aeronautica.

WHITEPAPER
Industria 4.0, ecco come accedere ai fondi della Nuova Sabatini
PNRR
Protocolli IoT

Poi, il nuovo configuratore 3D online, che prevede diverse opzioni di stampa all’avanguardia, tra cui anche il nuovo materiale. L’obiettivo di Elmec 3D è infatti ampliare l’accesso alla stampa 3D alle PMI che desiderano sperimentarne i vantaggi: la velocità di produzione e i bassi costi per la prototipazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Cloud
Dai dati dell'Osservatorio Industria 4.0 la fotografia dell'I4.0 nel nostro paese: con Industrial IoT e Analytics che trascinano il mercato, con il...
23 Giugno 2017
Vai all'articolo